Universal Geneve 2-66

Universal Geneve 2-66

L’Universal Geneve 2-66 è un progetto del 1962.
È un discendente del primo calibro con micromotore del 1954 chiamato 215 (4,1 mm. di spessore).
Si tratta di un movimento meccanico a carica automatica con microrotore a carica bidirezionale (brevetto del 27 maggio 1955) derivazione del cal. 215.
Tra i suoi dettagli tecnici, possiamo trovare la funzione di ore e minuti, 25 rubini, 19.800 a/h. regolato in 2 posizioni. 28 mm. di diametro per soli 2,5 mm. di spessore e riserva di carica di 60 ore.
All’epoca, lo spessore di questo movimento, era secondo solo al Piaget 12P (1960).

Nel frattempo, la Buren deposita un brevetto per un micromotore a pochi mesi dalla Universal Genève.
Le due società raggiunsero un accordo verso la fine del 58, e così entrambe potevano utilizzare i propri progetti col nome di Microtor.

Nel 1966, l’ Universal Geneve 2-66 va ad equipaggiare il Golden Shadow e il White Shadow.
Oggi gli orologi con questo movimento, sono molto ricercati dai collezionisti.

Per molti, è convinzione che Universal Geneve, abbia venduto i progetti a Patek Philippe per la creazione del suo 240.

Se vuoi essere aggiornato su tutte le novità del mondo degli orologi, segui il nostro Blog!

Carrello
Torna in alto