Longines 431

Longines 431

Il calibro Longines 431 è stato introdotto dalla Longines nel 1967.
Si tratta di un movimento meccanico a carica automatica con secondi centrali.
Ha un dispositivo di rimessa della data semi-rapida, ovvero allo scoccare della mezzanotte, si dovrà tornare indietro fino alle 22 e tornare a mezzanotte.
Il bilanciere oscilla con una frequenza di 36.000 a/h, pertanto è considerato un “alta frequenza”.
È dotato inoltre di spirale piana compensatrice e regolato tramite racchetta a vite eccentrica.
La lubrificazione del treno avviene a secco con bisolfuro di molibdeno, una conseguenza propria dell’alta frequenza.
E sempre per lo stesso motivo, è stata progettata una nuova ruota di scappamento a 21 denti.
È possibile trovarlo sia con 17 oche con 25 rubini
La sua riserva di carica è di 40 ore.
Misura 11 linee e mezzo di diametro (25,6 mm.) per uno spessore di 4,9 mm.

Fanno parte della famiglia:
430: secondi centrali
431: secondi centrali con data
432: senza secondi
433: senza secondi con data

Gli orologi dotati di questo movimento, venivano chiamati “Ultrachron”.

Curiosità

L’avvio della produzione del Longines 431, coincide con i festeggiamenti per la vendita del 150 esimo milione di pezzi venduti.

Se vuoi essere aggiornato su tutte le ultime novità Longines, segui il nostro Blog!

Carrello
Torna in alto