Glossario

PARACADUTE

Dispositivo di sicurezza inventato da Breguet nel 1790 per proteggere i perni di un bilancere da una caduta o da un colpo. Il cuscinetto è montato su una molla che flette con l’inerzia del bilancere e permette al colpo di essere assorbito dal parapetto più resistente dell’asse del bilancere. Talvolta indicato come “sospensione elastica”.

PARACADUTE Leggi tutto »

PENDOLO A GRIGLIA: 

Tipo di pendolo compensatore inventato da John Harrison. E’ costituito da quattro aste in acciaio e quattro in ottone, riunite alternativamente. La lente è sospesa ad un’altra asta centrale in acciaio, e l’insieme è montato in modo tale che le aste in acciaio siano sostenute da quelle in ottone. Durante un aumento di temperatura, la

PENDOLO A GRIGLIA:  Leggi tutto »

PENDOLO A MERCURIO

(o di Graham): Tipo di pendolo compensatore che utilizza un recipiente contenente del mercurio per compensare le variazioni della lunghezza dell’asta sotto l’azione delle variazioni di temperatura. Sotto l’azione del calore, l’asta si allunga verso il basso e l’orologio a muro avrà tendenza a ritardare. Il mercurio sale sul recipiente mantenendo costante il centro di

PENDOLO A MERCURIO Leggi tutto »

Carrello
Torna in alto