TAG Heuer CH80

TAG Heuer 1969

Il Tag Heuer  1969 è il secondo movimento di manifattura di Casa Heuer dopo il Calibro 11 del 1969.
Nel 2014, il calibro prenderà il nome di Tag Heuer CH80.

È un movimento meccanico a carica automatica di manifattura TAG Heuer del 2013
Tra le sue funzioni, troviamo un cronografo con smistamento della cronografìa tramite ruota a colonne ad insetto verticale.
Ha un bilanciere con antiurto KIF liscio che oscilla ad una frequenza di 28.800 a/h. (4 Hz.).
La riserva di carica è di 70 ore.
Gode di una certificazione del COSC.
Tra le sue 233 componenti totali, troviamo 33 rubini.
Ha un diametro 31 mm. (13” 3/4), per uno spessore di soli 6,5 mm.

La disposizione dei contatori è a ore 3 minuti cronografici, a ore 9 ore cronografiche e i secondi continui al 6.

Il progetto del calibro TAG Heuer 1969, è stato sviluppato in collaborazione con la Atokalpa Swiss che ne fornisce il bilanciere.
Questa azienda fa parte della Sandoz insieme a Parmigiani).
Viene realizzato nel nuovo stabilimento della manifattura di Chevenez insieme al calibro Tag Heuer 1887.

Il primo modello a montare questo calibro, saràil Tag Heuer Carrera Calibre 1969.

 

Se vuoi essere aggiornato su tutte le novità Tag Heuer, segui il nostro Blog!

 

Carrello
Torna in alto