Seiko Scubamaster 200 con referenza Seiko M726-5A00.
Prodotto nel marzo del 1990, è oggi uno strumento professionale molto ricercato.
È composto da una grande cassa in acciaio spazzolato che misura 52 mm. di larghezza per 41 di altezza.
Lo spessore è di 14 mm.
Il display a cristalli liquidi offre le informazioni di ore, minuti, secondi, data, giorno della settimana, profondità e tempi d’immersione con memoria e sveglia.
Il quadrante è anche dotato di luce.
A proteggerlo c’è un vetro minerale di forma rotonda.
Sul lato destro si nota il sensore per il profondimetro.
A incorniciarlo troviamo una ghiera fissa in plastica con incise le funzioni.
Il fondello, anch’esso in acciaio, è assicurato da 4 piccole viti, prive di segni d’apertura.
È assicurato al polso da un cinturino in gomma Seiko in perfette condizioni.
Perfette sono anche le condizioni dell’orologio e di tutte le sue funzioni.
È dotato inoltre della sua scatola, ma non dei suoi documenti.
Questo Seiko Scubamaster 200 è stato il primo computer subacqueo al mondo.
Tra le sue funzioni, si trova anche una tabella di decompressione, nonché gli intervalli di superfici, così da poter immergersi nuovamente senza rischi.
Nel 1992, la squadra di estrazione mineraria MSDF, ha ricevuto in dotazione queso Seiko M726 per sminare il Golfo Persico.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.