TDBK 1369

Il Calibro TDBK 1369 nasce nel 1974.
Le lettere che ne compongono il nome, non sono altro che le iniziali delle società coinvolte nello sviluppo.
È composto da una base tempo 1335 con data prodotta dalla Brac e Tenor-Dorly.
La parte cronografica è invece sviluppata dagli specialisti Dubois Depraz e Kelek.

SPECIFICHE

Movimento meccanico a carica automatica.
17 rubini.
21.600 a/h
48 ore di riserva di carica.
Smistamento della cronografìa tramite ruota a colonne.
Misura 11,5 linee (24,8 mm. di diametro) per 7,6 mm. di spessore.
Funzioni di ore, minuti, secondi continui e data.
Funzioni cronografiche: secondi centrali, contatore a 30 minuti al 2 e contatore a 6 ore alle 11.

NOTE

Di questi movimenti ne sono stati sviluppati circa 25 mila esemplari.
La produzione fu interrotta già nel 1976 per problemi di affidabilità.

FAMIGLIA

Insieme al TDBK 1369, venne sviluppato un altro cronografo ancora più inusuale: il TDBK 1376 su base 1393.
Questo è riconoscibile per l’affissione oraria digitale a saltarello.

CLIENTI

Tra le Maison che hanno utilizzato questo calibro, oltre a Nivada e alla stessa Dubois-Depraz, ci sono Watham, Chronographe Suisse, Precimax, Plymouth, ecc…

Carrello
Torna in alto