Squale Profundus Quartz degli anni 80.
Viene identificato con la referenza Squale Y1535
Si presenta con una cassa in acciaio da 39 mm. di diametro per 13,2 mm. di spessore compreso il vetro.
Il quadrante di colore blu, ha indici luminosi e una scala che va da 0 a 100 per la profondità.
Quest’ultima è indicata da un puntatore azionato dall’effetto dell’acqua.
Ad ore 3, sul vetro acrilico, si nota il foto preposto a tale funzione.
Il tutto, è incorniciato da una ghiera girevole unidirezionale a 60 scatti.
Ad animarlo, c’è un movimento al quarzo della Esa.
La corona è originale, marchiata Von e serrata a vite.
Il fondello è serrato a vite e presenta tutte le informazioni, compresa la referenza.
Ad assicurarlo al polso c’è un cinturino in gomma d’epoca in stile Tropic.
Questo Squale Profundus Quartz aveva un’impermeabilità garantita fino ad una profondità di 200 metri.
Ad oggi questo dato non è testato.
È privo della sua scatola e dei suoi documenti.
Questa referenza era commercializzata in due versioni.
Quella qui presentata con movimento al quarzo, ed una più rara e ricercata con movimento meccanico a carica automatica.
Nello specifico, aveva un movimento Eta 2782.
In entrambi i casi, la referenza era la medesima.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.