Il Girard Perregaux 7000 Chrono fu uno dei più grandi successi di Girard Perregaux.
Fu declinato in tantissime varianti e colori, con cassa in acciaio, acciaio e oro e oro, con quadranti bianchi, grigi, blu, bordeaux, verdi e bicolori.
Opzionalmente si poteva avere anche senza il bracciale in luogo di uno in pelle.
Questo cronografo del 1997 circa, ha la cassa in acciaio lucido da 38 mm. di diametro.
Il quadrante ha una disposizione classica con indici applicati.
Si nota al 3 la finestra per il datario.
Il vetro zaffiro ha un trattamento antiriflesso ed è di forma piatta.
Ad incorniciarlo c’è una lunetta fissa in oro massiccio con scala tachimétrica incisa.
Al suo interno è alloggiato un movimento automatico GP 800 con 41 rubini su base Eta 2892-A2 con modulo cronografico aggiunto Lemania 283L.
Il datario era posizionato sulla base tempo, questo spiega il perché della profondità.
Il fondello in acciaio è assicurato da 6 piccole viti.
L’impermeabilità era garantita in origine fino a 5 ATM (50 metri).
In queste foto, lo possiamo vedere con il suo bracciale originale con chiusura doppia a scomparsa.
Questo esemplare gode inoltre di un’estensione che si adatta ai polsi fino a 19 cm. abbondanti.
Il prezzo del Girard Perregaux 7000 Chrono in acciaio senza bracciale, nel 1997 era di 4 milioni e 350 mila Lire.
Con bracciale in acciaio saliva a 5 milioni e 395 mila Lire.
Ci volevano 7 milioni e 730 mila Lire per la cassa in oro nonché 14 milioni e 400 mila Lire per la versione con cassa e bracciale in oro giallo o rosa.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.