AMPIEZZA (d’arco)
Misura dell’angolo massimo descritto dalla traiettoria di un pendolo o di un bilanciere rispetto al suo punto morto.
AMPIEZZA (d’arco) Leggi tutto »
Misura dell’angolo massimo descritto dalla traiettoria di un pendolo o di un bilanciere rispetto al suo punto morto.
AMPIEZZA (d’arco) Leggi tutto »
Termine che indica lo spostamento di un pendolo, o di un altro corpo oscillante, da un’estremità all’altra della sua possibile corsa (detta anche ampiezza totale) e specificata anche in Hertz.
Albero in acciaio sul quale gira il bariletto. Serve ugualmente a rimontare la molla la cui estremità interiore è agganciata all’albero. Quando l’albero gira con l’aiuto di una chiave, arrotola la molla su se stessa. Una ruota dentata ed un cliquet impediscono all’albero di girare al contrario, evitando così l’allentamento della molla.
ALBERO DI BARILETTO Leggi tutto »
Asse di ruota di un’orologio sul quale gira il bariletto. Il pignone talvolta fa parte dell’albero. L’albero del bilancere è più abitualmente chiamato “asse”.