OMEGA SEAMASTER 300 TITANIO e BRONZO ORO

In seguito alla presentazione dei nuovi modelli, l’Omega Seamaster 300 titanio bronzo oro, allarga la nuova famiglia.
Ispirati all’edizione limitata dello 007 “No Time To Die” del 2021, l’ultimo nato è un trionfo di metalli.

DESIGN

Partiamo dal suo aspetto rinnovato.
La cassa ha un diametro di 42 mm. ed uno spessore di 13 mm.
Questo ne evidenzia la dieta subita rispetto alla serie precedente.
Lo spessore ridotto ha interessato sopratutto il vetro che su questo modello è stato assottigliato, conferendogli un aspetto più vintage.

Il trattamento anti riflesso è stato applicato solo sul lato interno, così da non essere esposto agli agenti esterni.
La ghiera girevole in modo uni direzionale gode di un inserto in alluminio anodizzato verde scuro.
Il processo chimico con cui è stato trattato, garantisce durata e resistenza.
Lo stesso colore e materiale, li ritroviamo sul quadrante, così da dare un senso di continuità.

Il materiale luminescente SuperLuminova ha un colore vintage di giorno e blu di notte.
Fanno eccezione la sfera dei minuti e il dot sulla ghiera, utili per le immersioni notturne.

METALLI

Partiamo dalla cassa, che è stata forgiata in titanio grado 2.
A differenza del titanio di grado 5, che è una lega di titanio, alluminio e vanadio, il grado 2 è titanio puro.
Questo offre una superficie adatta alle finiture spazzolate.
Il risultato è una superficie che non riflette la luce, dandogli un aspetto molto tecnico.
Inoltre il titanio riduce drasticamente il peso, ha un’ottima resistenza alla corrosione, è inerte biochimicamente e resiste a temperature estreme.

La ghiera si presenta invece con una lega sviluppata in casa Omega.
Si tratta di una lega composta dal 37,5% di oro a 9 carati, palladio e argento.
Questa lega garantisce stabilità, senza presentare la patina verde tipica del bronzo.
Altro vantaggio di questa lega, è la durata e l’assenza di nichel che la rende anallergica, nonché priva di ferro che migliora la resistenza magnetica.

TECNICA

L’Omega Seamaster 300 Titanio e Bronzo Oro è animato dal calibro Omega 8806.
Visibile attraverso l’oblò in vetro zaffiro, vanta 55 ore di riserva di carica e una frequenza di 25.200 a/h.
Naturalmente lo scappamento è coassiale, in silicio e resistente a campi magnetici di 15 mila Gauss.
Le finiture sono naturalmente di ottimo livello.

Come per tutti gli Omega, anche in questo caso il Calibro 8806 vanta la certificazione di Master Chronometer approvato dall’Istituto Federale Svizzero di Metrologia METAS.
Per rientrare nei parametri richiesti, il movimento deve passare prima dal COSC e garantire uno scarto giornaliero tra i -4/+6 secondi sulle 24 ore.
Poi, l’orologio completo, passa al METAS per rientrare in uno scarto che va da zero a +6 secondo al giorno.

COMPLETO

A completare il tutto, troviamo la corona a vite e la valvola per la fuoriuscita dell’elio in bronzo oro.
La valvola per l’elio di forma conica, è inoltre brevettata da Omega e consente l’utilizzo anche sott’acqua.
L’impermeabilità è naturalmente di 300 metri.

Per assicurare al polso l’Omega Seamaster 300 titanio bronzo oro, si può scegliere un bracciale a maglia Milano in titanio ultra leggero con chiusura pieghevole e doppio pulsante di sgancio.
Ma di base esce con un cinturino in gomma dello stesso verde di quadrante e lunetta.
La chiusura, rimane quella pieghevole in titanio.

CONCLUSIONI

L’Omega Seamaster 300 rimane sempre l’orologio che più si avvicina alla perfezione.
Ha tutte le caratteristiche che una persona può chiedere ad un orologio.
In questo caso abbiamo il valore aggiunto del titanio grado 2, di un materiale semi nobile, l’impermeabilità, la leggerezza, l’eleganza del verde, la qualità estrema del movimento, il silicio, lo scappamento coassiale, la certificazione METAS, e chi più ne ha, più ne metta.

Insomma, quali difetti rimangono?
Due soltanto: il prezzo ed il colore.
Infatti l’esborso per l’Omega Seamaster 300 titanio bronzo oro con cinturino in gomma è di € 11.100.
Si arriva a 12 per il modello con bracciale in titanio (non ci piace l’attacco dritto alla cassa).

Il colore verde non piace a tutti.
Perché non proporre anche il nero?

Cosa ne pensi?
Scrivi qui sotto le tue impressioni!

www.omegawatches.com

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Carrello
Torna in alto