Il Millemetri Levanto 2024 è il risultato di un bagaglio d’esperienza che la manifattura Fiorentina ha ereditato da Anonimo.
Questo nuovo modello va ad affiancare quelli già conosciuti, conservandone il DNA e le caratteristiche che ne determinano la qualità costruttiva.
COSA CAMBIA
Per chi ancora non lo conoscesse, è bene descriverlo nel suo insieme.
Rispetto ai modelli precedenti, è stata mantenuta la cassa in bronzo marino da 42,5 mm. di diametro.
La forma carrè galbè, tipica dei diver prodotti da Anonimo è rimasta invariata.
È invece stata rimossa la valvola per l’espulsione dell’elio, a premiare la semplicità e l’utilizzo quotidiano.
Posizionata in origine ad ore 2, questo orologio è destinato naturalmente ad un uso non professionale.
Si aggiunge però un piccolo quadrante per i piccoli secondi decentrati ad ore 7.
BRONZO
Il Millemetri Levanto 2024, come già accennato, si presenta con una cassa in bronzo marino.
A differenza del bronzo comune, questa lega vede una bassissima quantità di nickel e ferro a favore di un’altrettanto piccola quantità di fosforo (0,4 %).
Questa soluzione si traduce in una straordinaria resistenza a corrosione ed usura.
Ad occhio si può notare inoltre un colore più caldo, tendente più al rosso, decisamente più piacevole.
Anche l’ossidazione, col tempo, avrà una colorazione più gradevole.
VARIANTI
Come sul modello precedente, il modello 2024 sarà prodotto in 100 esemplari per ognuno dei tre colori.
Antracite, con referenza 2023.01.
Borgogna, con referenza 2023.02.
Marrone, con referenza 2023.03.
I quadranti avranno un layout del tutto simili (tranne che per il colore naturalmente).
Il risultato, nell’insieme, restituisce una perfetta leggibilità, con indici a cifre arabe al 3, 6, 9 e 12.
Ogni 5 minuti troveremo invece indici triangolari, anch’essi ereditati dai primi modelli Anonimo Millemetri del 1997.
Ad assicurare ulteriore visibilità anche in condizioni difficili, un trattamento con materiale luminescente per indici e sfere.
Tutti e tre i modelli sono contraddistinti da quadranti sfumati.
CUORE
Tutti i modelli Millemetri Levanto 2024 sono animati da un movimento meccanico a carica automatica Landeron L24.
Questo movimento, di produzione svizzera, mantiene una perfetta intercambiabilità delle componenti con l’Eta 2824.
Conta 25 rubini, una frequenza di 28.800 a/h ed una riserva di carica di 40 ore.
A protezione, un fondello in acciaio serrato a vite.
Ovviamente, il risultato, è un’impermeabilità di 1000 metri (100 ATM).
PARTICOLARI
Vale la pena spendere due parole anche per il cinturino.
Infatti la pelle con cui sono realizzati, vanta un trattamento tecnologico brevettato.
Questo lo rende impermeabile per tutta la stagione di immersioni, ma al contempo lo lascia morbido e piacevole al contatto con la pelle.
Anche la custodia con cui viene consegnato è realizzata in pelle di nappa morbida.
A corredo troviamo inoltre una seconda custodia da viaggio, realizzata nella stessa pelle.
Il tutto realizzato interamente a Firenze.
Ma non solo.
Nella confezione sono comprese le chiavi Allen, utili ad un cambio di cinturini in piena autonomia.
CONCLUSIONI
Ho avuto modo di toccare con mano l’orologio all’ultimo WOI Watches Of Italy di Novi ligure.
Le mie impressioni sono state del tutto positive.
Un prodotto artigianale di grande impatto, realizzato con finiture di altissimo livello.
Personalmente amo il bronzo e come si trasforma con tempo, in modo del tutto personale.
Robusto, di ottima presenza e con caratteristiche professionali.
Materiali di prim’ordine, pellami italiani e manifattura tutta italiana (tranne il movimento, of course! Quello è svizzero).
Un prodotto a kilometro zero davvero notevole.
Il tutto, ad un prezzo di listino di € 2250.
Questo, rimane invariato sia per il modello 2024, sia per quello con valvola per l’elio.
Per maggiori informazioni: millemetri.club





