Il Tourbillon di Trump non è l’orologio che indossa, ma quello che vende!
Si, Donald Trump si è messo a produrre orologi.
Ma al momento gli operatori del settore non sono particolarmente entusiasti del risultato.
Andiamo a capire il perché.
TOURBILLON
Partiamo con la sua caratteristica principale.
La complicazione del tourbillon, visibile sul quadrante, è un dispositivo ideato da Abraham Louis Breguet e brevettato nel 1801 per ovviare i problemi di precisione.
Nello specifico la posizione dell’orologio che gravava sulle oscillazioni del bilanciere.
Questo dispositivo, facendo ruotare su se stesso tutto l’organo regolatore, compensava gli errori dovuti alla posizione e alla gravità.
Oggi con le moderne tecnologie non sarebbe più necessario, ma rimane comunque la complicazione più affascinante nel campo dell’orologeria.
I marchi che hanno a listino un tourbillon sono tantissimi, dalla stessa Breguet, fino a Patek Philippe, Audemars Piguet, Zenith, Omega, ecc…
Mediamente, il prezzo per un orologio con questa complicazione, si aggira sui 200 mila Euro, con varie e numerose eccezioni.
QUELLO DI TRUMP
Il Tourbillon di Trump non è solo un altro orologio che si aggiunge al panorama, ma a detta dello stesso ex Presidente degli Stati Uniti, è uno dei migliori!
Ma la comunità non è d’accordo.
Da TikTok a Instagram, passando per Facebook e i gruppi Telegram, gli influencer lo descrivono come un costoso obbrobrio.
Con il sollievo di molti, saranno solo 147 gli esemplari realizzati in due tonalità di oro.
E ancora, si aggiunge Mike Nouveau, un celebre rivenditore di orologi vintage e noto sulla rete, ha calcolato il valore dell’orologio e dei componenti di cui è composto.
Ne è venuto fuori che un Tourbillon “off the shelf” (o prêt-à-porter che dir si voglia), ha un valore di circa 3 mila Dollari.
Dall’altra parte si aggiunge Phil Toledano, fondatore dell’omonimo Marchio Toledano: “è un perfetto parallelismo tra una persona appariscente, brillante, sempre in giro ma che non ha una funzione o uno scopo del tutto anacronistico e nel modo in cui vede il mondo”.
L’OROLOGIO
Ma andiamo a capire il Tourbillon di Trump cosa offre.
Quello che è più ovvio è che Non è certo il Sig. Donald Trump a fabbricare gli orologi.
E non è nemmeno il primo.
Infatti quest’ultimo è stato preceduto da un modello Pilot dal nome Fighter offerto a circa mille Dollari.
Quindi, chi è il vero produttore del movimento Tourbillon?
Il Times ha indagato ed è venuto fuori il nome di Olivier Mory.
L’orologiaio svizzero è stato intervistato via mail dalla Testata Newyorkese e lo stesso ha dichiarato di essere stato contattato da una società privata che produce orologi.
Solo dopo aver accettato il lavoro ha scoperto chi c’era dietro.
Mory non ha fatto commenti sul prezzo dell’orologio.
Ha solo dichiarato che questi movimenti, hanno un prezzo che va dai 2600 ai 7100 dollari l’uno a seconda delle complicazioni e delle finiture.
Non è oltremodo preoccupato del legame tra i suoi movimenti e Trump.
“Non sono interessato alla politica estera. E non vedo alcun motivo per cui dovrei vergognarmi a produrre movimenti per Trump”.
DISPONIBILE
Il Tourbillon di Trump è possibile già ordinarlo dal 26 ottobre 2024.
Ma a quanto pare, sul sito, dichiarano che “l’iimmagine è solo a scopo illustrativo e potrebbe non essere una rappresentazione esatta del prodotto”.
La stessa Mary Trump, nipote dell’ex Presidente nonché uno dei suoi maggiori critici, ha dichiarato che fare campagna elettorale con un orologio è grottesco.
Mentre invece, tornando a Mory, parlando di politica americana, ha dichiarato che “vedere il sistema politico degli Stati Uniti è come venire da un altro pianeta”.
CARATTERISTICHE
Il movimento che anima l’orologio Tourbillon di Trump si chiama TX07.
Deriva da un calibro BCP di cui Olivier Mory è fondatore.
È composto da 200 singoli componenti.
Ha un sistema meccanico a carica manuale con scappamento a tourbillon.
Conta 19 rubini ed una riserva di carica di 105 ore (4 giorni circa) grazie a due bariletti.
Il bilanciere oscilla a 21.600 a/h (3 Hz).
CONCLUSIONI
Il Victory Tourbillon ha un costo di 100 mila Dollari.
Nonostante le sue caratteristiche, che vedono tra le altre una cassa interamente in oro e una decorazione con 122 diamanti VS1, non convince.
E non convince nemmeno l’estetica, che come detto, potrebbe non essere come si vede in foto sul sito.
E non convincono i costi di produzione, la campagna pubblicitaria, e lo stesso legame con Trump e il presunto legame con la campagna elettorale (smentito anche sul sito).
Sul sito si può leggere (in piccolo): GetTrumpWatches.com non è politico e non ha nulla a che fare con alcuna campagna politica. Gli orologi Trump sono pensati come oggetti da collezione per il solo divertimento individuale, non per scopi di investimento”.
Qualcuno addirittura si è sentito offeso dal prezzo in rapporto al valore, accusandolo di scorrettezza.
Ma alla fine, esiste davvero un orologio che vale quello che costa?
Siamo sicuri che il nostro amato orologio, la punta di diamante della nostra collezione, valga quello che abbiamo pagato.
Non è forse vero che il valore è intrinseco?
Forse esiste qualche produttore che rinuncia all’immagine e al margine di guadagno per venderci il suo prodotto per quello che vale?
E non è forse vero che…. probabilmente non sarete tra i 147 fortunati?





